Architetto Arnaldo Montacuti

EDIFICIO RESIDENZIALE - RISTRUTTURAZIONE IN LOCALITA' TORRE DEL MORO
Descrizione e obbiettivi del progetto della nuova abitazione
Il nuovo edificio viene “ricostruito” ai margini della corte attuale a circa 25 mt dalla strada, via
vicinale Moschina e a circa 25 ml dal confine Ovest di proprietà. L’area oggetto di intervento è
zonizzata dal vigente PRG come zona agricola, art. 70- NTA “Ambito di tutela fluviale”.
Il nuovo edificio ha un orientamento più consono rispetto al preesistente, infatti l’ingresso ed il
fronte principale della abitazione è rivolto a Sud, l’accesso ai servizi è invece rivolto a Nord.
La casa è formata da due corpi di fabbrica contigui, un corpo ad un piano per la parte destinata
parzialmente a servizi, e l’altro a due piani, quella abitabile. I portici o pergolati allungano il fronte
orizzontalmente creando un equilibrio in termini dimensionali rispetto all’ampia area verde.
L’organizzazione planimetrica della casa è semplice, al piano terra sono ubicati i vani giorno dotati
di ampie aperture rivolte verso gli spazi esterni a verde che si inseriscono in modo armonioso
all’interno della abitazione.
Il corpo basso dispone di un ampio garage accessibile dal retro, fronte Nord, lasciando lo spazio
fronte Sud, per ricavarne uno spazio più qualificato e abitabile da destinare a camera con servizi
per futuri ospiti.
Lo spazio notte al secondo livello è collegato dalla scala ad unica rampa, ubicata in zona mediana
della casa. Le camere da letto hanno soffitto in pendenza determinato dalla falda principale rivolta
a Sud.
La costruzione è caratterizzata dalla contrapposizione e fusione di elementi diversi.
Uno stile in cui le linee ed i canoni della abitazione tradizionale si fondono con quelle essenziali e
pulite della casa contemporanea. Il tetto a falda del corpo più alto viene accostato alla copertura
piana priva di aggetti del corpo servizi.
La semplicità delle forme volumetriche permette di creare giochi di colore tramite
l’ombreggiamento sulle pareti; il risultato è una grande casa che ricorda quella preesistente, una
forma così scomposta crea un impatto più mitigato sulla campagna.
Gli spazi domestici sono strutturati per soddisfare le diverse e mutate esigenze della vita
contemporanea, privacy e condivisione degli spazi comuni è la linea di progetto nella
progettazione di questa abitazione contemporanea.